Storia delle rivoluzioni
- Categoria: storia delle rivoluzioni
di Alessandro Giardiello • Con questo articolo, tratto dall'omonima pubblicazione di testi sul '68 e sull'Autunno caldo, proponiamo un'analisi di quel periodo, che a differenza di tutte le letture storiografiche e sociologiche prodotte negli anni, si pone in un approccio militante: ricavare da quell'esperienza le indicazioni strategiche, tattiche, politiche per la prossima ondata rivoluzionaria.
- Categoria: storia delle rivoluzioni
di Mauro Usuelli • Ogni tendenza politica del movimento operaio trova, prima o poi, il proprio banco di prova nella storia. La rivoluzione e la guerra civile spagnola lo sono state per l’anarchismo, per il ruolo svolto dalla Cnt-Fai e dalle idee anarchiche negli eventi che sconvolsero la Spagna degli anni ’30.
Leggi tutto: L'anarchismo alla prova della storia. Rivoluzione e guerra civile in Spagna
- Categoria: storia delle rivoluzioni
di Serena Capodicasa • Chicago, giugno 1905: “La classe operaia e la classe dei datori di lavoro non hanno nulla in comune”, così si apriva il manifesto approvato dal congresso che dava vita agli Industrial workers of the world, un'organizzazione che lasciò un segno indelebile nella storia del movimento operaio statunitense.
- Categoria: storia delle rivoluzioni
di Gabriele Donato • Nel 95° anniversario della nascita del Pcd'I pubblichiamo: "Una 'parola nuova'. L’Ordine Nuovo nel biennio rosso", un testo di Gabriele Donato nel quale, fuori da ogni apologia, si analizza il ruolo che l'Ordine Nuovo svolse nel biennio rosso (1919-20) e nella formazione del Pcd'I.
Leggi tutto: Una "parola nuova". "L’Ordine Nuovo" nel biennio rosso
- Categoria: storia delle rivoluzioni
di Francesco Giliani • Il sindacalismo rivoluzionario francese ha una traiettoria politica particolare. Quali strategie politiche difendevano? In quale direzione si mossero allo scoppio della prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa? E di fronte allo stalinismo? Rispondere a tali questioni significa comprendere una delle esperienze più significative del movimento operaio del Novecento.
Leggi tutto: Tra classe e partito. Dilemmi e traiettoria del sindacalismo rivoluzionario in Francia