Centurie nere: Bande di estrema destra impegnate in atti di terrorismo e progrom antisemiti. Cadetti : Così chiamati dalle iniziali del nome del Partito costituzionale democratico (Kd). Quello dei Cadetti era il partito della borghesia liberale, fondato nel 1905, si caratterizzava per un programma di riforme politiche finalizzate all’instaurazione di una monarchia costituzionale o una repubblica parlamentare borghese. 

Leggi tutto: La Rivoluzione d'Ottobre: il glossario dei principali partiti

Pochi possono permettersi di ripubblicare quello che hanno scritto anni prima a testa alta. È quanto ci apprestiamo a fare oggi, riproponendo integralmente questo testo sulla rivoluzione nicaraguense a circa 30 anni dalla sua pubblicazione, accompagnato da una introduzione aggiornata.
Le funeste prospettive per la rivoluzione nicaraguense che delineavamo allora si sono purtroppo avverate. La controrivoluzione ha prevalso, i sandinisti sono stati sconfitti nelle elezioni del 1990. Dopo la sconfitta un lungo processo involutivo ha cambiato la natura del Fronte sandinista di liberazione nazionale (Fsln), che era stato lo strumento della lotta rivoluzionaria contro la dittatura e l’imperialismo Usa. Daniel Ortega ha trasformato il partito in uno strumento per il potere e l’arricchimento personale di una combriccola di notabili che lo circondano.
Diceva Spinoza: “Non piangere, non ridere, ma capire”. Si tratta appunto di capire il processo per trarne le lezioni fondamentali.

Leggi tutto: Nicaragua: una rivoluzione che non si completò

di Francesco Merli • La mattina dell’11 settembre 1973, sotto gli occhi increduli di tutto il mondo, in Cile il braccio armato dell’oligarchia annegò in un mare di sangue le speranze di un popolo che aveva osato sfidare il potere e gli interessi di chi lo affamava. Da quel golpe è nata una dittatura mostruosa. In questo articolo, scritto in occasione del trentesimo anniversario del golpe, si percorre la storia del Cile per ricostruire nel quadro dello sviluppo della lotta di classe in Cile le cause dell’ascesa e della sconfitta di una rivoluzione che ha segnato la vita di una generazione, per trarne gli insegnamenti più importanti ed impedire che ancora una volta il sonno della ragione generi altri mostri come il regime del generale Augusto Pinochet Ugarte.

Leggi tutto: Lezioni dal Cile (1970-73), ascesa e sconfitta di Unidad Popular

di Lev Trotskij • La vittoria elettorale del Fronte Popolare (Pcf-Sfio-radicali) in Francia nel maggio 1936 creò enormi speranze tra le masse. Nel giugno il paese fu attraversato da un’ondata di scioperi ed occupazioni di fabbriche. Tuttavia il Fronte popolare deluse ben presto le speranze con la sua politica reazionaria sia in Francia, sia sul piano internazionale. Proponiamo un’analisi di questi processi scritta da Trotskij nel fuoco degli avvenimenti il 5 giugno 1936.

Leggi tutto: La fase decisiva

Le date di questa cronologia sono basate sul calendario giuliano, in vigore all’epoca in Russia, e non sul calendario gregoriano, quello che è ed era in vigore nella maggioranza dei paesi europei.

Leggi tutto: Cronologia della Rivoluzione d'Ottobre

di Pierre Broué • Rendiamo disponibile un articolo di Pierre Broué sugli Amici di Durruti e il ruolo che giocarono nella rivoluzione spagnola, in particolar modo durante le giornate di maggio del 1937 a Barcellona.

Leggi tutto: Gli Amici di Durruti

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 82

Copertina Imperialismo

FAQ SUL Marxismo

 

NOVITà - "LE IDEE DI KARL MARX" DI ALAN WOODS

novità - storia del bolscevismo vol. 3

libreria marxista

La nuova epoca

Teoria e prassi

arte e rivoluzione

L’arte ribelle di Banksy

Venerdì, 24 Aprile 2020 19:50

La rivoluzione artistica del Maggio francese

Domenica, 21 Luglio 2019 23:05

Il Futurismo italiano e il fascismo

Lunedì, 10 Dicembre 2018 17:33

Chi siamo

 

 

 

Ecco il nuovo sito marxismo.net! Accanto a rivoluzione.red, legato al quindicinale Rivoluzione, Sinistra Classe Rivoluzione si è dotata di un secondo sito, rinnovando il vecchio dominio marxismo.net. Il nuovo marxismo.net, oltre ad accogliere i testi della rivista Falcemartello, approfondirà questioni di teoria marxista, metterà a disposizione testi classici ma offrirà anche un'analisi dei principali avvenimenti della nostra epoca sulla base delle armi teoriche del marxismo.

il vecchio sito di FalceMartello

Contatti

Iscriviti alla Newsletter

Showcases

Header Color

:

Content Color

:

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nella sezione cookies. Per saperne di più