Donne e rivoluzione
- Categoria: donne e rivoluzione
di Serena Capodicasa • Pubblichiamo questo articolo in memoria di Rosa Luxemburg di cui il 15 gennaio ricorre l'anniversario della morte.
- Categoria: donne e rivoluzione
di Elisabetta Rossi • La rivoluzione d’ottobre del 1917 rappresentò un momento importante della lotta per l’emancipazione femminile nella storia della Russia. Il riferimento a questa esperienza permette di comprendere più chiaramente gli sviluppi che il movimento per la liberazione della donna ha avuto fino ad oggi e fornisce importanti indicazioni sul percorso migliore per il superamento dell’oppressione femminile.
Leggi tutto: L’emancipazione femminile in Russia prima e dopo la rivoluzione
- Categoria: donne e rivoluzione
di Camilla Ravera • Pubblichiamo uno scritto di Camilla Ravera pubblicato sull'Ordine Nuovo, giornale diretto da Gramsci e che ospitò la rubrica "La tribuna delle donne".
- Categoria: donne e rivoluzione
di Sonia Previato • Questo testo, pubblicato all'interno della rivista "La liberazione della donna. Una prospettiva comunista", spiega le posizioni del marxismo sulla questione femminile, tratteggiando l'evoluzione della questione femminile in Italia a partire dall'inizio del XX secolo fino alle lotte degli anni '70.
Leggi tutto: Dalle mondine ai call center. Marxismo e femminismo a confronto