di Claudio Bellotti • La crisi della borsa cinese dell’agosto 2015, innescata da una piccola svalutazione della moneta e accompagnata da una fuga di capitali, ha generato grandi preoccupazioni sui mercati e pone la domanda se ci si trovi di fronte alla semplice esplosione di una “bolla” speculativa o se la seconda economia del mondo si stia avviando a una vera e propria recessione.

Leggi tutto: Cina, nuovo crocevia della crisi?

di Roberto Sarti • Con le elezioni politiche del 25 gennaio, lo scenario politico in Grecia è cambiato in maniera drammatica. Oltre due milioni e duecentomila persone hanno votato per Syriza, un partito che fino a tre anni fa non riusciva a raggiungere il quattro per cento dei voti, relegando al ruolo di comparse i partiti che avevano dominato la politica e la società greca.

Leggi tutto: Grecia, nessuna resa alla Troika!

di Alessandro Giardiello • Un'analisi della situazione politica catalana e della questione nazionale all'indomani delle elezioni autonomiche del 27 settembre 2015.

Leggi tutto: L'indipendenza catalana e i compiti della sinistra spagnola

di David Rey (Podemos por el socialismo) • Con le elezioni amministrative del 24 maggio, la classe dominante spagnola e i suoi rappresentanti politici di destra hanno ricevuto un colpo molto duro, con la prospettiva che le principali città del paese vengano governate da Podemos e forze alleate ad esso.

Leggi tutto: L'avanzata di Podemos e le sfide future

di Alessandro Giardiello • In vista delle elezioni generali del prossimo 20 dicembre e nel contesto di forte instabilità e fermento che sta attraversando lo Stato spagnolo, rendiamo disponibile l'analisi delle ultime elezioni catalane pubblicata sul secondo numero di Falcemartello.

Leggi tutto: L’indipendenza della Catalogna e i compiti della sinistra spagnola

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 82

Copertina Imperialismo

FAQ SUL Marxismo

 

NOVITà - "LE IDEE DI KARL MARX" DI ALAN WOODS

novità - storia del bolscevismo vol. 3

libreria marxista

La nuova epoca

Teoria e prassi

arte e rivoluzione

L’arte ribelle di Banksy

Venerdì, 24 Aprile 2020 19:50

La rivoluzione artistica del Maggio francese

Domenica, 21 Luglio 2019 23:05

Il Futurismo italiano e il fascismo

Lunedì, 10 Dicembre 2018 17:33

Chi siamo

 

 

 

Ecco il nuovo sito marxismo.net! Accanto a rivoluzione.red, legato al quindicinale Rivoluzione, Sinistra Classe Rivoluzione si è dotata di un secondo sito, rinnovando il vecchio dominio marxismo.net. Il nuovo marxismo.net, oltre ad accogliere i testi della rivista Falcemartello, approfondirà questioni di teoria marxista, metterà a disposizione testi classici ma offrirà anche un'analisi dei principali avvenimenti della nostra epoca sulla base delle armi teoriche del marxismo.

il vecchio sito di FalceMartello

Contatti

Iscriviti alla Newsletter

Showcases

Header Color

:

Content Color

:

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nella sezione cookies. Per saperne di più