la nuova epoca
- Categoria: la nuova epoca
di Massimiliana Piro • “Attraverso la propria esperienza molti scienziati arriveranno alla conclusione che l’unico sbocco allo stallo sociale, culturale ed economico è attraverso un qualche tipo di società pianificata, in cui la scienza e la tecnologia siano messe a disposizione dell’umanità e non del profitto.”Ted Grant e Alan Woods
Leggi tutto: La terra trema. Il dissesto idrogeologico in Italia
- Categoria: la nuova epoca
di Roberto Sarti • Le mobilitazioni di massa in Catalogna a favore dell’indipendenza, seguite dalla brutale repressione del governo e dell’apparato statale spagnolo, hanno catturato, giustamente, l’attenzione di migliaia di giovani e lavoratori nel resto dell’Europa e anche in Italia.
Leggi tutto: Catalogna: un bilancio della lotta per la Repubblica catalana
- Categoria: la nuova epoca
di Alan Woods • Mentre ci siamo appena affacciati al nuovo anno, il mondo si trova di fronte ad un punto di svolta decisivo. La crisi del capitalismo sta raggiungendo un nuovo livello e rischia di rovesciare l’intero ordine mondiale faticosamente edificato dopo la Seconda Guerra Mondiale. Dieci anni dopo il collasso finanziario del 2008, ovunque la borghesia è lontana da una soluzione alla crisi economica.
- Categoria: la nuova epoca
di Franco Bavila • Da quando Luigi Di Maio è stato incoronato leader politico, nel Movimento 5 Stelle la barra del timone si è bruscamente spostata a destra.
- Categoria: la nuova epoca
A proposito di "La variante populista" di Carlo Formenti. Di Vittorio Saldutti • È difficile sottovalutare l’effetto che ha avuto sull’elaborazione teorica della sinistra italiana quel mare grosso che le si è abbattuto contro tra l’inizio degli anni ’80 e quello dei ’90, quando il combinato disposto della fine del ciclo di lotte dei decenni precedenti – e la connessa decadenza delle organizzazioni della classe operaia – e la crisi dell’Unione Sovietica hanno reso tabù il ricorso alle categorie marxiste, e più in particolare leniniste, di interpretazione della realtà.
Leggi tutto: Il populismo di sinistra nel dibattito italiano
- Categoria: la nuova epoca
Questo documento è stato approvato all'unanimità dal Congresso Mondiale della Tendenza Marxista Internazionale (TMI) alla fine di luglio 2018, con il titolo originale Teoria marxista e La lotta contro le idee estranee alla classe, dopo un'approfondita discussione a tutti i livelli della TMI nel corso dell’ultimo anno. Il suo scopo è di tracciare una linea di demarcazione tra il marxismo e una serie di idee idealiste e postmoderniste estranee alla classe, che influenzano da tempo un settore di attivisti nei circoli accademici e che sono anche utilizzate in modo reazionario all'interno del movimento operaio a livello internazionale. Questo documento è un invito a intensificare la lotta teorica e politica contro queste idee e metodi.