Alan Woods
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Può esistere un marxismo accademico? Scritto da Alan Woods poco dopo la scomparsa dello storico britannico Eric Hobsbawm nell'ottobre 2012, questo articolo, ripercorrendo la parabola delle sue opere e del suo pensiero, mostra il ruolo nefasto di quegli intellettuali, per lo più di scuola stalinista, che hanno pensato di poter fare del marxismo un'etichetta con cui coprire il loro abbandono di una prospettiva rivoluzionaria e la piena adesione al sistema capitalista.
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • "La questione se al pensiero umano appartenga una verità oggettiva non è una questione teorica, ma pratica. È nell'attività pratica che l'uomo deve dimostrare la verità, cioè la realtà e il potere, il carattere terreno del suo pensiero.“ (Marx, Seconda tesi su Feuerbach)
Leggi tutto: La rivoluzione di Marx in filosofia – riflessioni sulle “Tesi su Feuerbach”
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Ripubblichiamo questo articolo scritto da Alan Woods a cento anni dallo scoppio della Prima guerra mondiale.
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Pubblichiamo il testo integrale dell'articolo di Alan Woods sul marxismo e l'arte, scritto nel 2000 come introduzione agli scritti di Trotskij sull'arte: un contributo fondamentale per comprendere da un punto di vista materialista e dialettico il rapporto tra l'arte e la società nella storia.
Leggi tutto: Il marxismo e l’arte - Introduzione agli scritti di Trotskij sull’arte
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Lev Davidovic Trotskij fu, insieme a Lenin, uno dei due più grandi marxisti del ventesimo secolo. Dedicò tutta la sua vita alla causa della classe operaia e del socialismo internazionale.
- Categoria: Alan Woods
Sono trascorsi esattamente vent’anni dalla pubblicazione de La rivolta della ragione, un’opera accolta con entusiasmo da molti: non solo dai militanti di sinistra, ma anche da scienziati e persone interessate alla filosofia e ai progressi della scienza. Un testo fondamentale che proponiamo a puntate ai nostri lettori a partire dall'introduzione alla nuova edizione inglese in formato e-book.