Alan Woods
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods e Ted Grant • Con il decimo capitolo "Geologia e dialettica" comincia la terza parte de La rivolta della ragione: Materia, vita ed intelletto.
Leggi tutto: Materia, vita e intelletto - 10. Geologia e dialettica
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods e Ted Grant • L'ultimo capitolo della parte dedicata a Tempo, spazio e moto de La rivolta della ragione.
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods e Ted Grant • L'ottavo capitolo de La rivolta della ragione: seconda legge della termodinamica, entropia, i concetti di caos e ordine.
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Il 5 settembre 1915 un piccolo gruppo di socialisti di varie nazionalità si riunì riuniti nel piccolo villaggio svizzero di Zimmerwald, nel primo tentativo di unire tutti quei socialisti che si opponevano alla guerra.
Leggi tutto: La Conferenza di Zimmerwald – L’inversione di tendenza
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Lenin ha scritto che la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 non avrebbe mai avuto luogo senza le precedenti esperienze della Comune di Parigi e delle rivoluzioni del febbraio 1917 e del 1905. Tutte queste insurrezioni ci forniscono un ricco bagaglio d’esperienze e meritano uno studio approfondito, e quest’ opera del grande rivoluzionario russo Leon Trotsky, presidente del soviet di Pietroburgo nel 1905 e uno dei principali attori di questo tremendo dramma storico, è di gran lunga la più importante al riguardo.
Leggi tutto: La Rivoluzione Russa del 1905. La prova generale dell’Ottobre
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods e Ted Grant • L'undicesimo capitolo de "La rivolta della ragione": La comparsa della vita.
Leggi tutto: Materia, vita e intelletto - 11. La comparsa della vita