Alan Woods
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • I vietnamiti la chiamano "Chien Tranh Chong My Curu Nuoc" o “la guerra contro gli americani per la salvezza della nazione”. Nel corso di questa guerra circa 58.000 soldati americani furono uccisi in combattimento e circa 304.000 rimasero feriti. Queste cifre sembrano però insignificanti di fronte alle terribili perdite sofferte dai vietnamiti. Quasi 1.400.000 vietnamiti del Nord e del Sud furono uccisi nel corso di azioni militari.I vietnamiti la chiamano "Chien Tranh Chong My Curu Nuoc" o “la guerra contro gli americani per la salvezza della nazione”. Nel corso di questa guerra circa 58.000 soldati americani furono uccisi in combattimento e circa 304.000 rimasero feriti. Queste cifre sembrano però insignificanti di fronte alle terribili perdite sofferte dai vietnamiti. Quasi 1.400.000 vietnamiti del Nord e del Sud furono uccisi nel corso di azioni militari.A questi si devono aggiungere 2.100.000 feriti. E’ stata una delle guerre più sanguinose nella storia.
Leggi tutto: L’Offensiva del Têt: il punto di svolta nella Guerra del Vietnam
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • "La Prima guerra mondiale si stava rivelando una catastrofe per la Russia. Dal fronte giungevano notizie di una sconfitta dopo l’altra. Il crollo dell’economia provocava carenze di pane. Folle di donne affamate e disperate facevano la coda davanti ai forni in attesa di pane che non sarebbe arrivato. Ma tra gli strati superiori della società russa le cose andavano molto diversamente".
Leggi tutto: La rivoluzione di febbraio del 1917 - L'assalto al cielo
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods e Ted Grant. • "Tutti gli individui devono perire, ma la meravigliosa diversità dell’universo materiale in tutta la sua miriade di manifestazioni è eterna ed indistruttibile. La vita sorge, scompare e risorge ancora. Così è stato e così sarà per sempre". Oggi, (14 Marzo 2018), Stephen Hawking, probabilmente lo scienziato più famoso della contemporaneità, è scomparso. Hawking fu un celebre fisico, famoso per i suoi libri come "Una breve storia del tempo", che ha reso popolare la scienza della cosmologia - lo studio dell'universo. In occasione della morte di Hawking, ripubblichiamo qui un estratto dal libro di Alan Woods "La rivolta della ragione". In questo passaggio, Alan, discute le idee di Stephen Hawking dalla prospettiva della filosofia marxista, proponendo un'analisi del cosmo e del concetto dei buchi neri secondo lo strumento del materialismo dialettico.
Leggi tutto: Stephen Hawking, i buchi neri, e l'evoluzione dell'universo
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Mentre ci siamo appena affacciati al nuovo anno, il mondo si trova di fronte ad un punto di svolta decisivo. La crisi del capitalismo sta raggiungendo un nuovo livello e rischia di rovesciare l’intero ordine mondiale faticosamente edificato dopo la Seconda Guerra Mondiale. Dieci anni dopo il collasso finanziario del 2008, ovunque la borghesia è lontana da una soluzione alla crisi economica.
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods (tratto da Bolshevism, The Road to Revolution) • I critici borghesi del bolscevismo descrivono frequentemente la rivoluzione d’ottobre come un colpo di Stato. Questo argomento è falso da cima a fondo.
- Categoria: Alan Woods
di Alan Woods • Mercoledì 9 novembre, il "mondo libero" al risveglio ha scoperto di avere un nuovo leader. Donald Trump è stato eletto come quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d'America. In questo articolo Alan Woods propone un'analisi dei processi che hanno portato alla vittoria del magnate e delinea quali ne saranno le conseguenze.