di Lev Trotskij • Questo discorso fu pronunciato da Trotskij in una riunione dell'esecutivo dell'Internazionale comunista nel febbraio 1922. Il tema affrontato era stato dibattuto nel III Congresso dell'Ic che era stato celebrato l'estate precedente: chiusa la fase di ascesa rivoluzionaria seguita alla Prima guerra mondiale, i comunisti si trovavano ora di fronte al compito di conquistare le masse in un contesto in cui questo voleva dire sottrarle all'influenza dei partiti riformisti. Contro chi si limitava ad accusare i riformisti di tradimento, Trotskij sosteneva la tattica del fronte unico: incalzare i dirigenti riformisti con proposte e rivendicazioni per la lotta di classe per mostrare agli occhi delle masse proletarie come solo una conseguente politica rivoluzionaria potesse difendere i loro interessi.

Leggi tutto: A proposito del Fronte unico

di Lev Trotskij • Scritto nel 1923, questo breve ma fondamentale testo di Trotskij affronta da un punto di vista teorico il problema delle diverse fasi storiche dell'evoluzione del capitalismo e della connessione tra queste e il "normale" ciclo capitalista di boom-recessione.

Leggi tutto: La curva dello sviluppo capitalistico

di Lev Trotskij • In questo testo, tratto da Scritti contro il nazismo. 1930-33, Trotskij presenta lucida analisi delle basi economiche e sociali dell'ascesa del nazismo.

Leggi tutto: Che cos’è il nazionalsocialismo?

Pubblichiamo, per la prima volta in italiano, una lettera di Trotskij a Monatte datata 13 luglio 1921; un contributo, breve ma significativo, al dibattito sul rapporto tra sindacati e partito.

Leggi tutto: Lettera di Trotskij a Monatte

di Lev Trotskij • In questo articolo Trotskij controbatte efficacemente, delineando un bilancio della sconfitta della rivoluzione spagnola degli anni Trenta, alle argomentazioni dei riformisti e dei settari sul "basso livello" di coscienza dei lavoratori come principale causa della disfatta.

Leggi tutto: Classe, partito, direzione

di Lev Trotskij • Pubblichiamo un estratto di una lettera scritta da Trotskij a un gruppo dell’Opposizione di sinistra tedesca il 20 agosto 1931 sulla questione del controllo operaio.

Leggi tutto: Il controllo operaio sulla produzione

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 82

Copertina Imperialismo

FAQ SUL Marxismo

 

NOVITà - "LE IDEE DI KARL MARX" DI ALAN WOODS

novità - storia del bolscevismo vol. 3

libreria marxista

La nuova epoca

Teoria e prassi

arte e rivoluzione

L’arte ribelle di Banksy

Venerdì, 24 Aprile 2020 19:50

La rivoluzione artistica del Maggio francese

Domenica, 21 Luglio 2019 23:05

Il Futurismo italiano e il fascismo

Lunedì, 10 Dicembre 2018 17:33

Chi siamo

 

 

 

Ecco il nuovo sito marxismo.net! Accanto a rivoluzione.red, legato al quindicinale Rivoluzione, Sinistra Classe Rivoluzione si è dotata di un secondo sito, rinnovando il vecchio dominio marxismo.net. Il nuovo marxismo.net, oltre ad accogliere i testi della rivista Falcemartello, approfondirà questioni di teoria marxista, metterà a disposizione testi classici ma offrirà anche un'analisi dei principali avvenimenti della nostra epoca sulla base delle armi teoriche del marxismo.

il vecchio sito di FalceMartello

Contatti

Iscriviti alla Newsletter

Showcases

Header Color

:

Content Color

:

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nella sezione cookies. Per saperne di più