Lev Trotskij
- Categoria: Lev Trotskij
di Lev Trotskij • Questo discorso fu pronunciato da Trotskij in una riunione dell'esecutivo dell'Internazionale comunista nel febbraio 1922. Il tema affrontato era stato dibattuto nel III Congresso dell'Ic che era stato celebrato l'estate precedente: chiusa la fase di ascesa rivoluzionaria seguita alla Prima guerra mondiale, i comunisti si trovavano ora di fronte al compito di conquistare le masse in un contesto in cui questo voleva dire sottrarle all'influenza dei partiti riformisti. Contro chi si limitava ad accusare i riformisti di tradimento, Trotskij sosteneva la tattica del fronte unico: incalzare i dirigenti riformisti con proposte e rivendicazioni per la lotta di classe per mostrare agli occhi delle masse proletarie come solo una conseguente politica rivoluzionaria potesse difendere i loro interessi.
- Categoria: Lev Trotskij
di Lev Trotskij • Scritto nel 1923, questo breve ma fondamentale testo di Trotskij affronta da un punto di vista teorico il problema delle diverse fasi storiche dell'evoluzione del capitalismo e della connessione tra queste e il "normale" ciclo capitalista di boom-recessione.
- Categoria: Lev Trotskij
di Lev Trotskij • In questo testo, tratto da Scritti contro il nazismo. 1930-33, Trotskij presenta lucida analisi delle basi economiche e sociali dell'ascesa del nazismo.
- Categoria: Lev Trotskij
Pubblichiamo, per la prima volta in italiano, una lettera di Trotskij a Monatte datata 13 luglio 1921; un contributo, breve ma significativo, al dibattito sul rapporto tra sindacati e partito.
- Categoria: Lev Trotskij
di Lev Trotskij • In questo articolo Trotskij controbatte efficacemente, delineando un bilancio della sconfitta della rivoluzione spagnola degli anni Trenta, alle argomentazioni dei riformisti e dei settari sul "basso livello" di coscienza dei lavoratori come principale causa della disfatta.
- Categoria: Lev Trotskij
di Lev Trotskij • Pubblichiamo un estratto di una lettera scritta da Trotskij a un gruppo dell’Opposizione di sinistra tedesca il 20 agosto 1931 sulla questione del controllo operaio.